Le risorse del Blog
Da questa pagina puoi scaricare le risorse disponibili sul blog. Troverai delle utili applicazioni per agevolare il tuo lavoro di tecnico. Se sei uno studente queste applicazioni potranno essere utili per il tuo percorso formativo.
Le risorse presenti in questa pagina sono state ideate e create da me. Puoi scaricarle gratuitamente e utilizzarle per il tuo lavoro. Se vuoi condividerle con i tuoi colleghi e amici, puoi farlo cliccando sui tasti social alla fine delle pagine. Se hai domande puoi lasciare un commento in fondo alle pagine.
LE RISORSE BASIC – Applicazioni utili per il tuo lavoro
Ver.Sez. – l’APP per la verifica di sezioni in cemento armato (travi, pilastri, solai)
Applicazione per la verifica di sezioni in cemento armato a flessione (travi), a pressoflessione retta o deviata (pilastri). Puoi analizzare sezioni di solaio e risolvere lo schema di trave continua per il progetto e verifica di solai latero-cementizi. Se sei spesso alle prese con la verifica di strutture in cemento armato ti consiglio di scaricare Ver.Sez. Trovi l’applicazione a questo link.
Ver.Steel – l’App per il progetto e verifica di sezioni in acciaio
Esegui tutte le verifiche di resistenza e stabilità richieste dalla Normativa Tecnica. Possibilità di analizzare elementi strutturali primari (travi, colonne, aste pendolo etc.) e secondari. Scelta dei profili da database integrato, classificazione automatica del profilo e moduli dedicati per il progetto e verifica dei collegamenti bullonati e saldati. Scarica l’app >>
EarthQuake – La Guida Pratica per l’Analisi Sismica delle Strutture.
La guida in formato digitale che riorganizza in modo sistematico gli articoli del blog, ordinandoli per aree tematiche ed inserendoli all’interno di un percorso chiaro e preciso. Parti alla scoperta dell’analisi sismica delle strutture con l’approccio semplice e pratico che caratterizza i contenuti del blog. Scarica l’estratto della guida >>
SismiClass – l’App per la Classificazione del Rischio Sismico delle strutture esistenti
Esegui la classificazione del rischio sismico per le strutture esistenti in cemento armato o muratura. Pochi click per ottenere la classe di rischio, la relazione illustrativa e l’asseverazione del progettista già compilata in tutte le sue parti. Scopri di più >>
Ca.Tel.2D – Analisi di modelli strutturali piani
Risolvi schemi strutturali piani di qualsiasi tipo e configurazione. Calcola telai piani in cemento armato, tettoie e pensiline in acciaio, capriate in legno. Con Ca.Tel.2D avrai massima libertà di modellazione. Esegui un predimensionamento della struttura o un vero e proprio progetto e verifica.
Plate Design: piastra di fondazione su suolo elastico
Progetta lo spessore e l’armatura di una platea di fondazione. Calcola gli spostamenti e le sollecitazioni di una piastra di fondazione su suolo elastico alla Winkler. L’applicazione risolve il problema con il Metodo delle Differenze Finite.
Applicazione Pedice per Excel
Sei un perfezionista e ci tieni a creare fogli elettronici ordinati e belli da vedere? Allora scarica subito l’applicazione per Excel Pedice. Pedice ti permette di inserire pedici, apici e lettere greche nei tuoi fogli Excel con zero click del mouse. Ti sembra impossibile? Scopri di più
LE RISORSE UTILITY
Le risorse utility sono piccole applicazioni il cui scopo è quello di velocizzare un’operazione ripetitiva, eseguire delle simulazioni per illustrare concetti complessi, ottimizzare le fasi di progettazione. Puoi scaricare le risorse utility alla fine degli articoli che ti riporto sotto. Ciascun articolo spiega il funzionamento della risorsa e come puoi utilizzarla al meglio.
Ecco la lista degli articoli che ti permettono di scaricare una risorsa utility:
- Tamponature: come crearle nel tuo modello di calcolo. Novità delle NTC2018
- Martellamento: come vincerlo utilizzando delle campane [Caso Studio]
- Muratura in aggregato: il rompicapo dei centri storici
- Legame Momento-Curvatura: 3 fattori chiave [nuova risorsa utility]
- Curvatura di una trave: come capirla in tre click
- Oscillatore semplice libero, smorzato e forzato
- BendingCAD: il plugin di AutoCAD per disegnare dagrammi dei momenti in soli tre click
- Confinamento in FRP: aumenta l’efficacia dell’intervento
- Analisi Modale: simulazione telaio shear type a due livelli
- Simulazione sull‘instabilità di punta
- Simulazione sull‘instabilità flesso-torsionale
- Esegui rapidamente l’Analisi dei carichi
- Check List per il controllo del tuo modello strutturale
- Template AutoCAD per l’impaginazione delle stampe
- Abaco di Berzantzev: esegui automaticamente l’interpolazione
- Isolamento sismico: un caso studio
- How much: l’applicazione per i computi metrici nella tua pen drive
- Simulazione sulla Serie di Taylor