In quest’articolo vedremo quali distribuzioni di pressioni, generate dall’azione del vento su tettoie e pensiline, adottare nel calcolo statico. Vedremo perché non è conveniente utilizzare la risultante del campo di pressioni fornita dalla Circolare 2019 e come applicare i carichi
Azione del vento su cartelloni pubblicitari: metodi di calcolo per insegne e tabelloni
Come calcolare l’azione del vento su cartelloni pubblicitari (insegne e tabelloni) ai sensi del CNR-DT207 R1/2018. Calcola l’azione del vento con Eolo, scarica gratuitamente l’app implementata in Microsoft Excel.
Azione del vento su tettoie e pensiline: come calcolarla secondo le NTC2018 e la Circolare 2019 (+foglio di calcolo Excel *.xls e *.xlsm)
Come calcolare l’azione del vento su tettoie e pensiline ai sensi delle NTC2018 e Circolare 2019. Potrai scaricare gratuitamente un foglio di calcolo Excel per la valutazione dell’azione del vento.
Vento sulle costruzioni: tutti i coefficienti di pressione esterna ed interna e le combinazioni di carico
Tutti i coefficienti di pressione interna ed esterna da utilizzare per il calcolo dell’azione del vento sulle costruzioni: pareti verticali, coperture piane, a singola falda, a doppia falda e a padiglione.
Azione del vento sulle costruzioni: come calcolarla ai sensi delle NTC2018 e Circolare 2019
Tutti i dettagli sul calcolo dell’azione del vento sulle costruzioni: come valutare il coefficiente di esposizione, di pressione e dinamico.
Burj Khalifa: sul tetto del mondo a 828 metri di altezza
Come è stato realizzato l’edificio più alto del mondo? Il Burj Khalifa misura 828 metri di altezza ed è attualmente la struttura più alta al mondo. Nel post di oggi vedremo le caratteristiche costruttive di questa struttura da record. Quali sono gli elementi costruttivi, come è stato gettato il calcestruzzo ad altezze così elevate, che tipo di fondazione consente ad una struttura così alta di restare in piedi e molto altro. Non perderti il nuovo post di oggi.