Agli inizi del ‘900 compare la tecnologia del cemento armato. In quest’articolo scoprirai come è nato il cemento armato e come si è evoluto fino ad oggi.
Com’è nato il cemento armato (grazie a dei vasi da fiore)

Agli inizi del ‘900 compare la tecnologia del cemento armato. In quest’articolo scoprirai come è nato il cemento armato e come si è evoluto fino ad oggi.
Nel corso dei secoli sono stati numerosi i tentativi di registrare e quantificare l’intensità degli eventi sismici. Prima di arrivare al moderno sismografo, si sono succedute ingegnose invenzioni che hanno permesso di raggiungere livelli di accuratezza sempre maggiori. Nel post di oggi ripercorreremo l’evoluzione dei sismografi fino ad arrivare alle moderne strumentazioni di misura. Buona lettura.
Sapresti dire se la città in cui vivi è bella o butta? In base a cosa lo valuteresti? Uno staff di esperti si è messo all’opera, ha analizzato le città ritenute più belle e ha individuato 6 fattori fondamentali che hanno in comune. Scoprili tutti in questo articolo. Quanti ne possiede la tua città?
C’è chi preferisce terminare un lavoro nel minor tempo possibile tollerando qualche imperfezione e chi vuole un risultato perfetto anche se questo può costare giorni di lavoro. Tu da che parte stai? In quest’articolo potrai fare un test per capire se sei un PRECISINO o un PRATICONE. Fai il test adesso!
Alcune leggi di fondamentale importanza per la progettazione ingegneristica trovano applicazione in azioni che compiamo tutti i giorni. Un esempio è la preparazione del caffè. In quest’articolo scoprirai come una famosa legge fisica valida per i moti di filtrazione nei terreni può rendere il nostro caffè più gustoso.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario